
Riviva LAB – l’Officina del riciclo
Asse 2 – Priorità d’investimento 9.i – Obiettivo specifico 9.2 – Codice di progetto FSE20225
Riviva LAB intende favorire l’inclusione attiva nella società trasmettendo le competenze professionali specifiche e le conoscenze trasversali necessarie per formare una figura professionale artigiana in grado di inserirsi nel mondo del lavoro e, più nello specifico, nell’industria creativa. Il progetto, inoltre, è volto a promuovere le pari opportunità sia tra gli immigrati e la popolazione locale, sia tra gli uomini e le donne: si pone come chiave d’ingresso nel mondo del lavoro e, in parallelo nella nostra società, favorendo l’inclusione sociale dei suoi partecipanti. | |
---|---|
Durata | 600 ore (aula/laboratorio e stage) |
Costo | Gratuito |
Requisiti | Uomini e donne, stranieri, di età compresa tra i 16 e i 40 anni tra cui minori non accompagnati prossimi alla maggiore età, giovani migranti, richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale e sussidiaria o titolari di permessi di soggiorno per casi speciali previsti dalla normativa. I candidati devono essere residenti/domiciliati in Bolzano, non occupati e a rischio esclusione/marginalità. |
Gruppo | 14 partecipanti |
Scadenza iscrizioni | 02 marzo 2021 |